-->
La voce della Politica
Bolognetti:chi ieri ha voluto lo “Sblocca Italia”, oggi assurge a leader no-triv |
---|
20/09/2015 | Cosa ci sia di dignitoso nell’odierna seduta del Consiglio regionale, davvero non riesco a comprenderlo. Nel mare di demagogia, trasformismo e faccia tosta, messo in scena non a caso dagli stessi che hanno assecondato le scellerate scelte governative in materia di attività estrattive, gli unici interventi degni di nota e che offrono un qualche spunto di riflessione sono quelli del Consigliere Nicola Benedetto e dell’Assessore all’Ambiente Berlinguer. Per il resto c’è da prendere atto che chi ieri ha voluto lo “Sblocca Italia”, oggi assurge a leader no-triv. Per quanto mi riguarda questo dovrebbe quanto meno far riflettere. Se è vero che la durata è la forma delle cose, dico che, pur volendo valutare atti e fatti, chi oggi ha deciso apparentemente di fare una inversione ad U, la fiducia dovrà guadagnarsela. Aurelio Peccei scriveva: "L'avvenire non è più quello che sarebbe potuto essere se gli uomini avessero saputo utilizzare meglio i loro cervelli e le loro opportunità. Ma può ancora essere quello che essi possono ragionevolmente e realisticamente volere". Per il resto, se solo riuscissimo ad applicare i principi contenuti nella Dichiarazione di Stoccolma e a discutere di “limiti della crescita”, avremmo fatto un grandissimo passo avanti.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
4/04/2025 - Interrogazioni senza risposta: Araneo e Verri denunciano l’opacità della Giunta regionale
Le consigliere regionali Alessia Araneo e Viviana Verri denunciano con fermezza la prassi, ormai ricorrente, dell’attuale Giunta regionale di non fornire alcun riscontro alle interrogazioni presentate, sia in forma scritta che orale.
Nello specifico, sono state depo...-->continua |
|
|
4/04/2025 - UIL FPL: il Consiglio Regionale affronti le criticità del Presidio di Lagonegro
La UIL FPL ribadisce l’importanza della discussione che si terrà in Consiglio Regionale sulle gravi problematiche che affliggono il Presidio di Lagonegro. Già dal mese di luglio il sindacato ha proclamato lo stato di agitazione per denunciare le difficoltà ope...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Paolo Colonna, responsabile Lega Coop Agroalimentare
Dopo la crisi idrica e la riduzione della Pac e i contributi per il biologico che non arrivano, la nuova mannaia dei dazi americani che sta per abbattersi avrà ripercussioni pesanti sull'agroalimentare. Tutto questo mentre in Basilicata, alla stessa stregua d...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Dazi, Pittella: Urgenti risposte da Eu e strategia regionale mirata
"I dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano una minaccia concreta anche per alcuni settori economici della Basilicata, come l’agricoltura, la filiera agroalimentare e vitivinicola, l’automotive e molte altre realtà produttive. Non possiamo subire passivame...-->continua |
|
|
4/04/2025 - La Provincia di Matera avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica
La Provincia di Matera, guidata dal presidente Francesco Mancini, ha dato il via, insieme all’Ente Parco della Murgia Materana presieduto da Giovanni Mianulli, alla procedura di trasferimento del Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS), segnando un passo f...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Lucani nel mondo, Picerno: ''Rafforzare i legami tra comunità''
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato, con voto a maggioranza, la proposta di legge n 54 del 2025 di modifica alla legge regionale “Interventi a favore dei lucani nel mondo”. Approvato all’unanimità, tra gli altri, anche l’emendamento a firma d...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Oppido lucano. Gioiello ed Evangelista (IV) formano nuovo gruppo consiliare
Oppido 4 aprile 2025. E’ stato protocollato nella giornata di ieri l’atto con cui si dà vita a un nuovo gruppo consiliare comunale a cui aderiscono i consiglieri comunali Michele Gioiello e Domenico Evangelista. “La nostra è una scelta di coerenza - spiegano G...-->continua |
|
|
|