-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pertusillo e ‘Segreti’:mercoledì discussione finale del processo per Bolognetti

12/05/2014

Mercoledì 14 maggio, presso il Tribunale di Potenza, si terrà la discussione finale del processo a carico del Segretario di Radicali Lucani Maurizio Bolognetti, accusato di rivelazione del segreto d’ufficio in relazione alla vicenda dell’inquinamento dell’invaso del Pertusillo. L’esponente radicale verrà difeso in aula dall’avvocato Vincenzo Montagna.
In vista dell’udienza, Bolognetti ha tra l’altro dichiarato: “In attesa di conoscere la decisione del Tribunale su una vicenda che continuo a definire kafkiana e surreale, non posso che ribadire di aver onorato quelle leggi a tutela dell’ambiente e della salute pubblica che quotidianamente vengono disattese dal nostro Stato. L’Italia, infatti, è anche sul fronte della tutela ambientale uno “Stato canaglia”, pluricondannato dalla Corte Europea di Giustizia e più e più volte richiamato al rispetto del Diritto comunitario in materia.
Emblematico il caso della condanna che abbiamo subito per la reiterata violazione della direttiva 2008/1/ce, meglio nota come direttiva IPCC e cioè la norma europea sulla prevenzione e riduzione dell’inquinamento. Tanto per intenderci, parliamo della direttiva comunitaria dalla quale nasce l’obbligo di rilascio della cosiddetta Autorizzazione Integrata Ambientale, laddove gioverà sottolineare che la direttiva del 2008 andava a sostituire 96/61/ce, che noi avevamo recepito solo nel 2005.
Divulgando analisi effettuate dall’Arpab sugli invasi lucani e, successivamente, analisi da me commissionate e pagate, ho onorato il diritto dei cittadini lucani a poter conoscere per deliberare. Altro che violazione di non so quale segreto!
Il “segreto”, quello vero, è quello che ancora oggi impedisce ai lucani di conoscere il contenuto di alcune audizioni riguardanti l’Itrec di Rotondella e la “Nucleare connection” lucana, ad iniziare da quanto riferito dal dottor Nicola Maria Pace.
Il “segreto”, quello vero, è quello che grava sulla situazione dei siti inquinati dal petrolio in Basilicata, considerando che a 16 anni dall’approvazione del Decreto Ronchi, nella nostra regione non esiste l’anagrafe dei siti da bonificare.
Lungi dall’aver rivelato segreti, ho piuttosto applicato la Convenzione di Aarhus e l’art 3-ter del Codice dell’Ambiente, per far conoscere verità scomode che riguardano la rete di depurazione e l’impatto delle attività estrattive nella Valle dell’Agip.
Aver dovuto subire 4 anni di processo, preceduti da un fermo di 4 ore in una stazione dei CC e dalla perquisizione della mia abitazione, è qualcosa che ancora oggi mi rende inquieto, ma che certo non mi ha fatto passare la voglia di capire cosa succede nella nostra Terra.
Comunque vada, ho la serenità di chi ritiene di aver fatto ciò che andava fatto, laddove, ad oggi, per il certo inquinamento del lago di Pietra si è indagato solo su chi ha denunciato e su chi, come il sottoscritto, si è fatto carico di svelare scomode verità, mentre presunti difensori dell’ambiente e sedicenti rivoluzionari - che hanno i mezzi e il potere che io non ho mai avuto - tacevano e di nulla si accorgevano.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/04/2025 - Morte Papa Francesco: tanti i messaggi di cordoglio dalla Basilicata

Il cordoglio del Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo per la scomparsa di Papa Francesco.

“Nel giorno del Lunedì dell’Angelo, ci uniamo con commozione al dolore del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre.” L...-->continua

21/04/2025 - ''Addio a Bergoglio: un grande Papa''

Ho appreso con sincera commozione la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Ho avuto il privilegio di incontrarlo e parlare con lui, e conservo di quell’incontro il ricordo di una persona autentica, capace di ascolto, vicina agli ultimi e profondamente uma...-->continua

21/04/2025 - Morte di Papa Francesco: dichiarazione di Monsignor Davide Carbonaro

Grazie Papa Francesco per la tua testimonianza di amore a Dio e all'uomo. Hai incarnato il Vangelo in questo nostro tempo difficile hai acceso domande, hai segnato per la Chiesa vie di Speranza. Gesù ti abbraccia e ti sorride come tu hai fatto fino a ieri gior...-->continua

19/04/2025 - Matera, il Pd senza simbolo alle amministrative. Lettieri: ''Serve chiarimento post-elezioni''

“Il tavolo del centrosinistra ha lavorato con coerenza ad un progetto che per tanti motivi non si è concretizzato. Ci sarà tempo per discutere di quanto accaduto, ma voglio solo ricordare quanto accaduto non solo le ultime battute, prima è arrivata l’adesione ...-->continua

19/04/2025 - Cupparo (FI) su motivazioni di Chiorazzo (Bcc) a sostegno a Cifarelli

Francesco Cupparo (Forza Italia), assessore regionale, interviene sulla decisione di Angerlo Chiorazzo di sostenere Cifarelli come candidato sindaco di Matera:
"La scelta di Chiorazzo di sostenere Cifarelli come candidato sindaco di Matera richiede una pr...-->continua

19/04/2025 - A Matera il M5S corre da solo, si ricandida il sindaco uscente

Il Movimento Cinque Stelle correrà da solo alle elezioni comunali di Matera del 25 e 26 maggio, candidando il sindaco uscente Domenico Bennardi. L'annuncio è stato dato durante una conferenza stampa con la partecipazione del coordinatore regionale Arnaldo Lomu...-->continua

19/04/2025 - A Potenza il 14° congresso regionale della CISL con Daniela Fumarola

Il 23 e 24 aprile si conclude la stagione congressuale della Cisl Basilicata, una lunga maratona iniziata a fine gennaio che ha visto mobilitate centinaia tra dirigenti, quadri, delegati e attivisti sindacali di 18 federazioni di categoria. L'atto conclusivo s...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo