-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Attività petrolifere, Bolognetti:Speriamo che il nodo non si trasformi in cappio

23/01/2014

E’ sempre più evidente e spudorato il tentativo di trasformare la Lucania fenix in un unico campo petrolifero.
In stato più che avanzato, poi, l’operazione tesa ad esautorare la Regione da qualsiasi competenza in materia di energia e in particolare di attività inerenti la ricerca e la coltivazione di idrocarburi.
Del resto, non c’è da stupirsi di quanto sta avvenendo, considerato che il Presidente Pittella non è stato capace di trovare tra il nostro ceto dirigente quattro assessori indigeni capaci di governare i dipartimenti regionali e tutelare gli interessi dei cittadini lucani.
Il memorandum, con buona pace degli annunci e preannunci, è stato declinato in ciò che temevamo: una sorta di programma “oil for food”, con molto oil e pochissimo food.
Nel Niger lucano, l’inarrestabile appetito delle multinazionali del petrolio avanza e il bonus carburanti si è rivelato per quello che era: una beffa!
Da Marsico Nuovo a Calvello folli progetti legati a ulteriori perforazioni in aree ad alto rischio idrogeologico avanzano e la resistenza è affidata a pochi volenterosi, in una regione che si scopre sempre più povera e sempre più spopolata e governata a colpi di slogan e suggestioni partitocratiche.
Ed è in questo contesto che tocca leggere di una collaborazione tra l’Università della Basilicata e le compagnie petrolifere. Certo non una novità: la “collaborazione”, se solo pensiamo alla vicenda del Gast – “il telefono azzurro del petroliere”, c’è da tempo.
Il lupi millantano uno “sviluppo sostenibile” che non c’è e che fa da paravanto ai soliti interessi, e certo siamo lontani anni luce dalle questioni poste per la prima volta nel 1972 dal Club di Roma.
Forse dovremmo parlare di “sostenibilità ambientale” e di “comunità sostenibili”, laddove il tanto decantato sviluppo sostenibile rimane subordinato all’imperativo di una insostenibile crescita economica, illimitata ed esponenziale. Forse, chissà, dovremmo parlare anche di equità sociale, di giustizia ambientale, di tecnocrazia e di democrazia, e della necessità di cambiare i nostri modelli di riferimento.
Sarebbe interessante poter sviluppare un dibattito sui limiti dello sviluppo, magari partendo da un documento del prof. Aldo Loris Rossi.
Intanto ci auguriamo che la “collaborazione” sbandierata da Total e Shell non ci ricordi la figura emersa qualche mese fa, quella del “geologo mediatore”.
Con tutto il rispetto per Cobianchi, direttore dell’ufficio di Potenza di Total Italia, nutriamo una qualche diffidenza sulla natura delle “relazioni” che le compagnie petrolifere hanno stretto e vogliono stringere con il nostro territorio.
Non vorremmo che il nodo si trasformi in cappio.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/04/2025 - A Matera il M5S corre da solo, si ricandida il sindaco uscente

Il Movimento Cinque Stelle correrà da solo alle elezioni comunali di Matera del 25 e 26 maggio, candidando il sindaco uscente Domenico Bennardi. L'annuncio è stato dato durante una conferenza stampa con la partecipazione del coordinatore regionale Arnaldo Lomuti. Bennardi, s...-->continua

19/04/2025 - A Potenza il 14° congresso regionale della CISL con Daniela Fumarola

Il 23 e 24 aprile si conclude la stagione congressuale della Cisl Basilicata, una lunga maratona iniziata a fine gennaio che ha visto mobilitate centinaia tra dirigenti, quadri, delegati e attivisti sindacali di 18 federazioni di categoria. L'atto conclusivo s...-->continua

19/04/2025 - Basilicata. Sanità, nuove assunzioni all’Asm

Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, in via Montescaglioso, la conferenza stampa per la firma dei nuovi contratti di assunzione, a tempo indeterminato, di 28 infermieri e 14 operatori soci...-->continua

18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liber...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo