HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni diventa inter-regionale

18/06/2024

Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni si arricchisce dell’adesione del Comune di Tortora (CS) al “Manifesto d’Intenti” nel processo partecipativo e volontario attraverso cui le comunità di un territorio costruiscono nuove interrelazioni con il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi, la riduzione dell’inquinamento delle acque, il riequilibrio del bilancio idrico, la salvaguardia dal rischio idraulico e la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesaggistici.

Questa adesione sancisce la volontà di superare i limiti geografici e amministrativi dello stesso strumento, aprendo di fatto le porte ad una “originalità” operativa che presuppone un aggiornamento sui temi dell’interregionalità e della cooperazione tra istituzioni, territori e comunità che insistono sul medesimo bacino idrografico, includendo, nel ragionamento, gli stessi Enti Sovraordinati.

Il Comune di Tortora, da tempo impegnato su emergenze ambientali che destano preoccupazione nella comunità (la riapertura di un impianto di rifiuti speciali a ridosso del Noce), rafforza dunque la visione olistica promossa dal CdF Noce/Sinni che intravede nella pluralità territoriale la possibilità per definire un modello sistemico più grande, più visibile, più contagioso.

La situazione dei fiumi richiede un approccio equilibrato capace di migliorare lo stato del Sistema Socio-Ecologico, ovvero equilibrare le interrelazioni che esistono tra l’ambiente e le attività umane tenendo conto delle esigenze di tutela e valorizzazione degli ecosistemi, della qualità della vita delle comunità locali e dello sviluppo economico correlato.

Nei prossimi mesi, il gruppo di lavoro del CdF Noce/Sinni incontrerà i territori per condividere una strategia di sviluppo attraverso un Programma d’Azione e la stipula del “Contratto”, dell’accordo cioè tra i portatori di interesse che hanno aderito al Manifesto d’intenti (Enti pubblici, Organizzazioni di categoria, Ordini professionali, Scuole, Associazioni e soggetti privati), un impegno formale per realizzare attività a breve, medio e lungo termine, finalizzate alla resilienza delle comunità e dei servizi ecosistemici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/06/2024 - MyPolicoroContest, il concorso voluto dal Comune per valorizzare la città

Si chiama MyPolicoroContest il concorso organizzato e voluto dal Comune di #Policoro per valorizzare gli scatti fotografici più belli della nostra città che sicuramente nei prossimi mesi sarà meta preferita di turisti e non, grazie alla proprie bellezze panoramiche.
-->continua

29/06/2024 - Associazione ''Senise Unita'': inaugurata la sede

Ieri pomeriggio si è tenuta l'inaugurazione della sede dell' Associazione Di Promozione Sociale SENISE UNITA, in via Madonna D'Anglona. La cerimonia ha avuto inizio con il tradizionale "taglio del nastro" per meglio celebrare questo grandissimo traguardo. Il ...-->continua

29/06/2024 - Nono Evento della 4° edizione del Lucania Classica Festival a Francavilla

L’ArmoniEnsemble, un trio di elementi variegato per la sua particolare fusione tra gli strumenti, sarà di scena domenica 30 giugno 2024 a Francavilla in Sinni (Potenza) presso l’Auditorium alle ore 19:00 con ingresso gratuito. La formazione proveniente da Fran...-->continua

28/06/2024 - Potenza: da stasera al via l’evento “Fra tante bellezze”

“Fra tante bellezze” è una rassegna di 4 giorni di musica, spettacolo ed intrattenimento, in nome della pace, promossa dalla parrocchia francescana “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, che cade a ottocento anni dalla comparsa delle stigmate su San Francesco ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo