HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conclusa esercitazione interforze organizzata dai Vigili del fuoco a Brienza

14/06/2024

Si è appena conclusa, nella suggestiva cornice del Borgo medievale di Bienza (PZ), una complessa esercitazione interforze organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del fuoco della Basilicata che ha coinvolto oltre 120 soccorritori.

Si è immaginato uno scenario di emergenza causato da un terremoto di magnitudo 6.5, con crolli parziali che hanno coinvolto una comitiva di turisti.

Sono stati attivati i protocolli operativi previsti per questo genere di scenari e sono intervenute squadre di Vigili del Fuoco dal Comando di Potenza e di Matera.

In particolare il Nucleo USAR (Urban Search and Rescue), il Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), il Nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), il Nucleo Cinofili.

Le attività esercitative sono state trasmesse in diretta streaming grazie all'utilizzo di un innovativo sistema di comunicazione satellitare e di carri regia mobili, utilizzati da personale qualificato, in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

All'esercitazione hanno partecipato anche militari dell'Arma dei Carabinieri, personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale e delle associazioni di Protezione Civile coordinate dall'Ufficio Regionale di Protezione Civile, oltre che volontari della Croce Rossa Italiana e componenti della locale Sezione dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale.

Gli scenari sono stati resi ancor più verosimili dalla presenza di figuranti che hanno simulato di essere cittadini preoccupati per i propri famigliari e giornalisti in cerca di notizie aggiornate sull'evoluzione degli eventi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/06/2024 - “L’unicita’ della Lucania: un approccio fotografico e poetico” alle Dolomiti Lucane, a Pietrapertosa

L’unicità della Lucania,una silloge poetica di P. e V. Cascini . accompagnata da tante foto di S. Monetti editore e scrittore che ne legittimano la unicità ,sarà presentata giovedì 4 luglio 2024 alle ore 19 a Pietrapertosa presso il convento di San Francesco.Saranno pres...-->continua

26/06/2024 - Innovazione e integrazione i temi al centro del progetto E-Portfolio Migrants

Innovazione ed integrazione sono stati i temi al centro dell'evento organizzato a Tito nell'ambito del progetto Erasmus Plus E-Portfolio Migrants, di cui Exeo Lab, azienda lucana che da sempre si distingue per il suo impegno nel favorire l'integrazione sociale...-->continua

26/06/2024 - Andrea Di Consoli presenta il suo libro “Dimenticami Dopodomani”

Dal virtuale al reale. Dopo la messa on line del sito, Medeura riprende l'attività in presenza con la presentazione dell'ultimo libro di Andrea Di Consoli, “Dimenticami dopodomani”, venerdi 28 giugno alle h. 17 presso il Polo bibliotecario di Potenza ( Via D...-->continua

26/06/2024 - Ferrandina:Antonella Ciervo presenta “Con i piedi in guerra”

Venerdì 28 giugno, alle ore 19:00, a Ferrandina, torna "La Panchina dei Libri", l'iniziativa letteraria promossa dall'Amministrazione Comunale che porta in piazzetta Rita Levi Montalcini gli scrittori e i loro lavori.

Ospite di questo nuovo appuntamen...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo