HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carabinieri: musica, arte e legalita’ si incontrano nella sede del comando provinciale a Potenza

10/06/2024

Lo scorso Sabato 1° Giugno, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ha aperto le porte della Caserma “Orazio Petruccelli” agli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Busciolano” di Potenza per lo svolgimento di un concerto in acustico, aperto al pubblico, a conclusione del progetto “Archi della Busciolano - Junior Strings 2024” ideato e coordinato dal Prof. Massimo Rosa, docente in quella scuola. Momento di incontro fortemente voluto e promosso dal Dirigente Scolastico Prof. Rocco Telesca ed accolto con entusiasmo dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Luca D’Amore.
L’ensemble di 26 alunni dell’Istituto Scolastico è stato ospitato, con i propri familiari ed il corpo docente, nella suggestiva cornice del Chiostro custodito all’interno del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, già Monastero San Luca. Edificio che simbolizza il perfetto connubio tra storia e arte così come ricordato dal Prof.ssa Vincenza Molinari nella sua introduzione storica.
Alunni, famiglie e corpo docente, sono stati accolti dal Comandante della Stazione Carabinieri di Potenza, Luogotenente C.S. Fabio Turco il quale, nell’ambito del progetto finalizzato alla diffusione della cultura della legalità, ha tenuto una breve introduzione sull’argomento rispondendo a domande e curiosità dei giovani discenti.
A seguire, dopo i ringraziamenti e la presentazione dell’evento vero e proprio da parte del Prof. Massimo Rosa, il Chiostro è stato avvolto dal silenzio per permettere l’inizio del concerto. Scenografia così significativa che si è rilevata un’ambientazione ideale per i violini, violoncelli e contrabasso dei giovani musicisti che, con la loro esibizione, le hanno ampiamente reso lustro.
Unanime il plauso dei presenti e degli altri spettatori intanto accorsi per un evento che, oltre a simboleggiare il solido legame tra Carabinieri e Scuola, testimonia l’unità di intenti tra queste due Istituzioni nella formazione e nella tutela dei giovani nel loro divenire gli Uomini e le Donne del domani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/06/2024 - Potenza: da stasera al via l’evento “Fra tante bellezze”

“Fra tante bellezze” è una rassegna di 4 giorni di musica, spettacolo ed intrattenimento, in nome della pace, promossa dalla parrocchia francescana “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, che cade a ottocento anni dalla comparsa delle stigmate su San Francesco d’Assisi.
L...-->continua

28/06/2024 - Festa della Bruna: l’Azienda Sanitaria Locale di Matera rafforza la risposta sanitaria ospedaliera

In occasione delle festività per Maria Santissima della Bruna previste per la prossima settimana, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha predisposto un piano operativo straordinario che rafforza la risposta sanitaria e la capacità ricettiva di eventuali ricov...-->continua

28/06/2024 - Tv2000: a luglio la Messa trasmessa da Senise

Dal 1 al 31 luglio 2024, Tv2000 trasmetterà in diretta la Messa delle ore 8.30 e delle ore 19 tutti i giorni, da lunedì a domenica, dalla Chiesa San Francesco d’Assisi di Senise. Questa iniziativa offre ai fedeli l'opportunità di partecipare virtualmente alle ...-->continua

28/06/2024 - Miskigliamoci Festival - Il 29 e 30 giugno a Catasta la festa finale nel parco del Pollino

Il 29 e 30 giugno si terrà a Catasta, hub di esperienze incastonato nel Parco Nazionale del Pollino (in località Campotenese - Morano Calabro CS), a cavallo tra Basilicata e Calabria, la tappa finale del Festival Miskigliamoci. Una vera e propria festa di comu...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo