HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza imprese sociali e giovani insieme per parlare di sviluppo locale

20/05/2024

Un dialogo tra imprese sociali e giovani per parlare di sviluppo locale, formazione e resilienza alimentare. L'appuntamento, promosso da Exeo Lab, è per il prossimo martedì 28 maggio, a Potenza, presso la sede della società, in via della Tecnica 24/A, dalle 10:00 alle 12:00. Un'occasione imperdibile, soprattutto per i giovani, per uno scambio di idee, un confronto e un dibattito tra realtà diverse che intendono approfondire i temi legati allo sviluppo locale, all’economia sociale, alla formazione sostenibile, ed alla sostenibilità alimentare.

Relatori d’eccezione saranno Magazzini Sociali, l'organizzazione no-profit che da anni pone l’attenzione sulla gestione consapevole del cibo a 360 gradi con una educazione antispreco attraverso il recupero delle eccedenze alimentari, e Confcooperative, che si occupa nello specifico di formazione per gli enti sociali ed i giovani. A supportare l’incontro, gli esperti di Exeo Lab, azienda punto di riferimento nell'ambito dell'innovazione e dello sviluppo territoriale nell’offerta di servizi avanzati di consulenza e supporto personalizzato alle piccole e medie imprese europee, e dell’organizzazione no-profit Ascae, focalizzata sulla promozione dello sviluppo sostenibile dei territori attraverso progetti mirati nei settori del sociale, con particolare attenzione ai giovani. Entrambe vantano, infatti, preziose collaborazioni con progetti europei Erasmus Plus come Better Cooperate e Furbus. “Il progetto Better Cooperate - spiegano gli esperti di Exeo Lab- unisce i settori dell'istruzione e dell'imprenditorialità sociale, promuovendo iniziative di formazione, che integrano approcci metodologici e tecnologie digitali di ultima generazione, per rispondere efficacemente alle sfide del mondo odierno”, mentre il progetto Furbus, dell’associazione Ascae, sostiene e promuove un cambiamento di comportamenti per combattere lo spreco alimentare, garantendo che le comunità delle regioni urbane sviluppino abitudini alimentari sostenibili attraverso una combinazione di condivisione delle migliori pratiche ed uso di strumenti digitali personalizzati. L'evento di martedì sarà un'occasione imperdibile per confrontarsi, formarsi e fare networking esplorando nuove sfide legate alle attività imprenditoriali orientate al bene sociale ed alla formazione sulla sostenibilità alimentare, il cambiamento climatico e la biodiversità all’interno delle regioni urbane, in un mondo in continua evoluzione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la società inviando una mail a info@exeolab.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/06/2024 - Il Sicomoro e le iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato

La Giornata Mondiale del Rifugiato è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 55/76, in occasione del 50° anniversario della Convenzione di Ginevra che, nel 1951, ha definito lo status dei rifugiati. Da allora in tutto...-->continua

19/06/2024 - Provincia di Matera, consiglieri Maiuri, Mancini e Stigliano: “Il vivaio provinciale necessita di manutenzione

Un enorme patrimonio arboreo lasciato a sé stesso che, in assenza di manutenzione, presto potrebbe andare perso.
I consiglieri provinciali Giuseppe Maiuri, Francesco Mancini e Carlo Ruben Stigliano nel corso di un sopralluogo nell’area del vivaio provinci...-->continua

19/06/2024 - La Regione avvia il Servizio Notifiche Digitali SEND

La Regione Basilicata aderisce a SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale per enti, cittadini e imprese. Questa piattaforma tecnologica, realizzata da PagoPA S.p.A. e lanciata lo scorso luglio insieme ...-->continua

19/06/2024 - Visita di Pianeta Sindacale Carabinieri al comando carabinieri forestale

Nella mattinata di ieri 18 giugno 2024, una delegazione dell’ Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM) di P.S.C. (Pianeta Sindacale Carabinieri) – Assieme “Basilicata”, composta dai Dirigenti Regionali e Nazionali, tra cui i Segret...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo