HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Mammamiaaa' invade la Basilicata: partecipa anche tu!

17/07/2018

Il progetto Mammamiaaa, coprodotto da Matera 2019 e Casa Netural in collaborazione con IdLab, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale della famiglie di tutta Europa, e si sviluppa attraverso la realizzazione di speciali cene / social dinner da parte dei cittadini per raccogliere migliaia di storie di famiglia a tavola. Cultura materiale da mangiare e tramandare www.mammamiaaa.it
Per tutto il mese di luglio si cercano partecipanti in tutti i 131 comuni lucani.

Partecipare è molto semplice!
Tutto quello che serve è una ricetta con una storia da raccontare. Si organizza una cena invitando la propria famiglia e i propri amici, e chiedendo ad un amico di portare con sé un ospite sconosciuto. La persona che organizza la cena prepara la pietanza principale, e gli invitati portano cibo e bevande per completare il menu. Durante la preparazione e la cena, tutto viene registrato con fotografie e video per poi essere condiviso sui social media, Mammamiaaa a sua volta condividerà sui suoi canali, e il cuoco entrerà a far parte della grande community di Mammamiaaa.

➤ Come si partecipa? Per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link https://bit.ly/2JBI528 e scegliere la data in cui si vuole organizzare la propria cena. Sul sito è possibile scaricare le regole per una perfetta cena #Mammamiaaa!

➤ Per ulteriori info scrivere a info@mammamiaaa.it o telefonare al numero 3467393616

Su facebook è possibile seguire il racconto delle cene realizzate finora e conoscere i partecipanti e le loro storie di famiglia: https://www.facebook.com/mammamiaaa.it/

Su Instagram sono raccolte tutte le foto più belle e i video di tutte le cene realizzate dai cittadini di tutta Europa: https://www.instagram.com/mammamiaaa.it/


\\

Mammamiaaa è una coproduzione di Matera 2019 e Casa Netural, in collaborazione con IdLab e John Thackara. E’ uno dei progetti del programma culturale di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura, e fa parte del tema “Radici e Percorsi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si è parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori

Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami autentici tra stor...-->continua

17/04/2025 - San Carlo, Oculistica d’eccellenza: operati due gemelli con cataratta congenita

Nell’ospedale San Carlo di Potenza, in due distinte sedute, sono stati eseguiti con successo interventi chirurgici di grande rilevanza su due gemelli lucani di dieci anni affetti da cataratta congenita bilaterale, con grave deficit visivo. I piccoli pazienti, ...-->continua

16/04/2025 - Sant’ Arcangelo si illumina nel segno della tradizione

Attraverso un video mapping che sarà proiettato da mercoledì 16 aprile a domenica 20, tutte le sere dalle ore 20.15 (il video ha una durata di circa 8 minuti e sarà riproposto durante le stesse serate in diversi orari a seguito) la facciata della chiesa San Ni...-->continua

16/04/2025 - Fiori in Borgo: tra arte, cultura e tradizione nel cuore della pietra

Dal 1° al 4 maggio 2025 il suggestivo scenario del centro storico di Guardia Perticara (PZ) si trasformerà in un incantevole palcoscenico di colori, suoni e profumi con l’evento...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo