HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Centro oli Viggiano, ancora anomalie?

26/05/2013



A quanto risulta da un video postato su di un profilo facebook, e dal quale è stata prelevata l'immagine che vedete e il video che segue, alle ore 14:55 di oggi dai camini del centro oli di Viggiano, oltre ad essere ricomparsa la fiamma alta la stessa è a tratti accompagnata da fuoriuscita di intenso fumo nero. Al momento non è dato sapere se nei minuti precedenti all’evento vi sono stati, o no segnali di allarmi presso il centro oli né se di eventuali anomalie sono stati informati gli uffici competenti, cui Eni è tenuta alla immediata comunicazione circa anomalie o superamenti dei "limiti emissivi consentiti". Ricordiamo che solo qualche settimana fa la multinazionale aveva inviato comunicazione di anomalie e sporadici superamenti dei limiti, aggiungendo che i problemi si sarebbero protratti nei dieci giorni seguenti, tempo necessario a ristabilire il normale funzionamento degli impianti. Evidentemente si è ancora in fase di riparazioni e di tanto ci auguriamo si tratti. Altrimenti, se di nuove anomalie si trattasse, vorrebbe dire che bisogna cominciare a preoccuparsi davvero. Bisognerà dare immediate risposte alle inquietanti domande che da sempre ci si pone di fronte a questi eventi e alle quali non si fa altro che rispondere con il solito tardivo, sereno e rassicurante “è tutto a posto”. Intanto il video si contorna di commenti: "Dal Centro Oli di Viggiano oltre alle fiammelle fuoriesce un fumo nero..: gas, idrogeno solforato, o che?", è la domanda che si pone la dottoressa Albina Colella, Professore Ordinario di Geologia e Sedimentologia dell'Unibas e Presidente dell'EHPA (ENVIRONMENT HEALTH PROTECTION ASSOCIATION), la quale ci ha subito segnalato il post con il video.

Paolo Sinisgalli
Redazione agri-Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità
1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini
31/03/2025 - Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia
31/03/2025 - Agricoltura: emergenza idrica, Cicala convoca il Tavolo verde

SPORT

1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche
1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025
31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff
31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo