HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Teana la sagra del "Mischiglio"

7/08/2011



Il piacere di stare insieme e divertirsi, riscoprendo i vecchi sapori, è il motivo per cui è stata organizzata dalla Pro Loco di Teana la sagra dei raskatielli, (cavatelli) di miskiglio (farina di legumi).

Quella della pasta fresca fatta a mano è un po’ un’ arte tramandata dalle nonne, un’ arte che con l’ era della “macchina”, rischia di scomparire e diventa quasi un’ eccezione da poter trovare sulle nostre tavole, a causa anche dei ritmi diversi, rispetto a quelli del passato; proprio per un recupero e una valorizzazione degli antichi usi e tradizioni, è stato organizzato un evento in cui si potesse degustare questo prodotto tipico del passato, quando abbondava oltre al caratteristico pane nero anche la pasta nera, il misckiglio appunto.
Il Cavatello si ottiene da un impasto di acqua e farina, in questo caso la farina è un miscuglio, come dice la parola stessa, di farina o di grano tenero o di grano duro mischiata con la farina di legumi, una parte mischiglio e una parte farina bianca; l’ impasto viene lavorato a lungo con il palmo della mano fino ad essere ridotto ad un lungo cordone, che viene poi tagliato a dadini, a loro volta scavati all’ interno. Anche il condimento che è stato utilizzato è semplice e tradizionale, la salsa di pomodori e pomodorini freschi, aglio, olio, ed eventualmente peperoncino, oppure soltanto un soffritto di quest’ ultimi ingredienti.
La preparazione è avvenuta già dalla mattina, quando sono stati cucinati i condimenti, ma è nel pomeriggio che è iniziato il meticoloso lavorio, di anziane, giovani donne e bambine, che si sono unite per lavorare un impasto di quasi un quintale di farina. Sono dunque ritornati i vecchi sapori e gli odori di un tempo, in cui tutte le creazioni erano originali e uniche e tanto tempo veniva dedicato all’ arte della cucina.

La sagra si è tenuta in una Piazzetta del paese , dove sono stati degustati i manufatti, la serata è stata inoltre allietata da musica e danze popolari.

Maria Rosaria Rondinelli



ALTRE NEWS

CRONACA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo