HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Multe stradali 2023: Potenza guida la crescita con un aumento del 110%, Roma al vertice con 172 milioni di €

1/06/2024



Nel 2023 i proventi incassati dai principali comuni grazie alle multe stradali sono aumentati del 6,9% rispetto all'anno precedente, raggiungendo nelle 20 città più grandi d'Italia 584,7 milioni di euro. Lo afferma il Codacons, che diffonde uno studio realizzato sulla rendicontazione del Ministero dell'Interno basato sui dati che gli enti locali devono fornire entro il 31 maggio di ogni anno, riferiti alle somme effettivamente incassate dalle amministrazioni locali.
Ancora una volta, la città italiana che detiene il primato sul fronte dei proventi delle sanzioni stradali è Roma, con oltre 172 milioni di euro nel 2023, in crescita del 29,7% rispetto al 2022. Seguono Milano con 147 milioni di euro, in calo del 3% rispetto al 2022. La situazione cambia se si analizza l'andamento delle multe elevate tramite autovelox: in questo caso, Firenze è la città con i maggiori incassi (18,7 milioni di euro), seguita da Milano (8,5 milioni di euro), Roma (7,5 milioni di euro) e Genova (5 milioni di euro).
Considerato il numero di abitanti in ciascun comune, Potenza e Firenze vantano il più alto valore procapite delle multe, con un importo pari a oltre 123 euro a residente. Lo studio dell'associazione evidenzia, ad esempio, come Potenza sia la città dove si registra la più forte crescita dei proventi: gli incassi raddoppiano, passando dai 3,7 milioni di euro del 2022 ai 7,9 milioni di euro del 2023, con un aumento del 110% in un solo anno, alimentato dai 4,8 milioni di euro di multe garantite dagli autovelox installati lungo le strade del comune.




ALTRE NEWS

CRONACA

30/06/2024 - Maschito, un uomo uccide la moglie
30/06/2024 - Ritrovato morto un giovane scomparso da Muro Lucano
29/06/2024 - Scanzano: incendio sulla 106, traffico rallentato ma regolare
29/06/2024 - Potenza: nuovi controlli straordinari ad alto impatto

SPORT

29/06/2024 - Viggianello: tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo Aldo Moro
29/06/2024 - Rinascita, l'arrivo di Renato Ricco rinforza il reparto dei palleggiatori
29/06/2024 - Tutto pronto per la Pollino Marathon e la Ciclo-Camminata di Solidarietà del Lagonegrese
28/06/2024 - Serie C: Potenza e Picerno nel girone C con la Juventus Next Gen

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo