HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sant'Arcangelo: minaccia di buttarsi dal terrazzo, donna salvata dai carabinieri

27/05/2024



Tragedia sfiorata questa mattina a Sant’Arcangelo grazie all’intervento dei carabinieri della compagnia di Senise, guidata dal Capitano Luca Gasparri, dei militari della locale Stazione e del Nucleo operativo Radiomobile, alla presenza anche dei Vigili del Fuoco. Nel centro storico del paese una donna si era barricata in casa e minacciava di buttarsi dal terrazzino dell’abitazione, da un’altezza di circa 4 metri. E’ stato il marito a lanciare l’allarme e a chiamare le forze dell’ordine. I carabinieri, dopo diversi tentativi di convincere la donna a rientrare, purtroppo risultati vani, hanno deciso di entrare, raggiungere il terrazzino e intervenire per mettere in sicurezza la donna, che poi è stata affidata alle cure del 118. L’intervento tempestivo degli uomini dell’Arma e poi dei vigili del fuoco  ha consentito di scongiurare il peggio.


 


 


lasiritide.it


 


IL COMUNICATO 


I Carabinieri della Compagnia di Senise sono intervenuti questa mattina nel comune di Sant’Arcangelo, in pieno centro storico, presso l’abitazione di una 56enne di origini ucraine, la quale aveva manifestato l’intento di gettarsi nel vuoto. La segnalazione è giunta al 112 da parte di una passante che ha notato una donna, in pieno stato di agitazione, avvicinarsi pericolosamente al parapetto di un terrazzo.


Dopo vari tentativi di dialogo intrapresi, al fine di evitare improvvisi gesti inconsulti, i militari dell’Arma hanno deciso di accedere all’interno dell’abitazione per poi creare, sul terrazzo, una cornice di sicurezza attorno alla donna la quale è stata immediatamente allontanata dal parapetto da dove minacciava di volersi lanciare.


Coadiuvati da personale dei vigili del fuoco di Villa D’Agri, i Carabinieri hanno avviato un’ulteriore interlocuzione con la signora consentendo al personale sanitario intervenuto di trasportarla, per cure mediche ed ulteriori accertamenti, presso l’ospedale di Policoro.


L’operato dei Carabinieri della Compagnia di Senise è stato, dunque, decisivo per evitare conseguenze ulteriori e porre in sicurezza una persona bisognosa di aiuto.


Terminato l’intervento, i militari della Stazione di Sant’Arcangelo si sono prontamente attivati per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti e le motivazioni che hanno indotto a generare tale situazione.


L’operato dell’Arma, con particolare attenzione ai presidi dei territori più isolati, prosegue, quindi, senza sosta in tutta la provincia di Potenza dove i Carabinieri continuano ad essere un riconosciuto punto di riferimento per la popolazione in difficoltà che riesce a trovare, in casi come questi, una pronta e qualificata risposta anche nelle circostanze più complesse.


 


 




ALTRE NEWS

CRONACA

26/06/2024 - SP 271 Matera-Santeramo in Colle, proseguono i lavori di messa in sicurezza
26/06/2024 - Oggi a Potenza la ricorrenza del 250° Anniversario della Fondazione del Corpo di Guardia di Finanza
26/06/2024 - L’AOR San Carlo interviene sulla questione cardiologia
25/06/2024 - Siccità: Coldiretti è emergenza idrica in Basilicata

SPORT

26/06/2024 - Potenza Calcio in ritiro a Latronico
26/06/2024 - Potenza calcio. Settore Giovanile: tutte le nuove date degli stage della stagione 2024/25
26/06/2024 - A Viggiano largo alle emozioni e allo spettacolo della mountain bike il 30 giugno con il Trofeo XCO delle due Pinete
25/06/2024 - Volley misto: 13° torneo ‘’Maria ss della Bruna”,disputate le prime 10 sfide

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo