HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Oppido Lucano: carabinieri sventano furto di rame e recuperano refurtiva

25/05/2024



Ladri in azione nella periferia di Oppido Lucano nel pomeriggio della scorsa giornata. Una chiamata al 112 da parte del responsabile di una società di impianti eolici ha innescato l’immediato intervento delle pattuglie in circuito della Compagnia Carabinieri di Acerenza. I militari dell’Arma, in pochi minuti, hanno raggiunto il posto cogliendo i malfattori mentre tagliavano i cavi in rame situati all’interno del tronco di una pala eolica. I malviventi, che di certo non si aspettavano un arrivo così tempestivo dei Carabinieri, per assicurarsi la fuga sono stati costretti ad abbandonare arnesi e attrezzatura da scasso che gli uomini dell’Arma di Acerenza hanno provveduto a sequestrare. Sul posto è stato recuperato anche il furgone utilizzato dagli stessi e che sarebbe servito per trasportare la refurtiva. Il veicolo, a seguito di accertamenti, è risultato asportato la notte precedente ad Avigliano ed è stato restituito al legittimo proprietario al termine dei rilievi effettuati dal personale specializzato del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acerenza. Soro ora in corso le indagini per risalire all’identificazione dei malfattori. Un furto sventato ed un furgone recuperato che testimoniano ancora una volta l’importanza della tempestività della chiamata al NUE 112 al fine di permettere ai Carabinieri e alle Forze dell’Ordine in genere un intervento che, come sempre più spesso avviene, risulta essere risolutivo.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/06/2024 - Siccità: Coldiretti è emergenza idrica in Basilicata
25/06/2024 - Scuole di competenza provinciale: entro il 2025 interventi di rigenerazione su 112 immobili in 47 province
25/06/2024 - Club Matera Soroptimist inaugura “Una stanza tutta per sé” presso la Questura di Matera
25/06/2024 - Crisi idrica nel Tarantino, Cia Due Mari chiede l’attivazione dello Stato di emergenza e calamità naturale

SPORT

26/06/2024 - A Viggiano largo alle emozioni e allo spettacolo della mountain bike il 30 giugno con il Trofeo XCO delle due Pinete
25/06/2024 - Volley misto: 13° torneo ‘’Maria ss della Bruna”,disputate le prime 10 sfide
24/06/2024 - Quattro squadre lucane al VI Campionato Italiano ParaHockey Oytdoor 2024
24/06/2024 - Tdb24 del Csi Matera: resoconto della quinta giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo