HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Frode fiscale sulle ristrutturazioni edilizie. Perquisizioni anche in Basilicata

20/05/2024



Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Rimini cautelando valori mobiliari e immobiliari per oltre 6 milioni di euro. Il sequestro ha riguardato 5 società, diverse autovetture, saldi di conti corrente e 5 unità immobiliari, di cui una di recente ristrutturazione, site tra Rimini e Bologna, di proprietà di 6 soggetti ritenuti responsabili di una complessa frode fiscale avvenuta mediante l’utilizzo di fatture false per oltre 22 milioni di euro operata nel settore delle ristrutturazioni edilizie e nel commercio di vernici.
Dopo aver eseguito 23 perquisizioni tra Emilia Romagna, Lazio, Marche, Campania e Basilicata, con l’impiego di oltre 60 militari, le Fiamme Gialle di Rimini hanno approfondito le indagini utilizzando mezzi investigativi ad alta tecnologia e hanno esaminato accuratamente ogni singolo documento contabile e bancario acquisito. Le indagini, condotte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, sono inizialmente scaturite dall’analisi massiva delle basi dati di intelligence relative allo stato di salute dell’economia del territorio e hanno permesso di scoprire un articolato sistema fraudolento finalizzato all’evasione fiscale, strutturato attraverso l’utilizzo di shell companies, prestanomi nullatenenti e recapiti aziendali completamente fittizi.
Le lunghe e minuziose ricostruzioni svolte hanno confermato l’input investigativo e hanno consentito di individuare vorticosi flussi di fatture il cui valore totale ammonta ad oltre 26 milioni di euro. I documenti fittizi creati, oltre all’evasione fiscale, sono stati inoltre utilizzati per generare crediti fiscali fittizi portati poi in detrazione dalle società “sane” di tutto lo schema fraudolento.
Gli autori della frode sono stati denunciati, a vario titolo, per i reati relativi all’ annotazione di fatture per operazioni inesistenti, nonché all’ indebita compensazione di crediti fiscali. La misura cautelare reale è stata emessa nell’ambito della fase delle indagini preliminari, sulla base delle attuali acquisizioni probatorie. In attesa di giudizio definitivo, vale la pre-sunzione di non colpevolezza dell’indagato.
L’operazione di servizio testimonia il ruolo fondamentale della Guardia di Finanza nell’azione di contrasto patrimoniale alla criminalità economico finanziaria, finalizzata a restituire allo Stato e alla collettività i profitti illecitamente accumulati attraverso l’evasione fiscale.




ALTRE NEWS

CRONACA

20/06/2024 - ''Centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio non aprirà perché inagibile''
20/06/2024 - Violenza e minaccia ai danni di sostituto Procuratore e Gip tribunale di Lecce. Arrestato
20/06/2024 - Matera: si accampa con la tenda vicino al lago di San Giuliano ma poi vede un uomo spogliarsi e scappa via
20/06/2024 - Atti persecutori nei confronti dell’ex, 26enne denunciato dalla Polizia di Stato

SPORT

19/06/2024 - Tenta di aggredire tifoso della Juve Stabia, 5 anni di Daspo a ultrà del Potenza
18/06/2024 - Il Gorgoglione si aggiudica anche la dodicesima edizione del Torneo del Sauro
17/06/2024 - Ciclismo. Domenico Pozzovivo chiude quarto del giro di Slovenia 2024
16/06/2024 - Futsal Senise:dirigenza già a lavoro per il quinto anno consecutivo di B

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo